L'associazione Antichi sapori di Romagna vi aspetta dal 13 al 19 marzo 2023 a Pinarella di Cervia per la 22a edizione della sagra della seppia.



 

Nelle ultime due edizioni abbiamo organizzato due pranzi per raccoglire fondi per la pineta di Pinarella,gravemente danneggiata dal maltempo dell'inverno 2015.queste iniziative hanno avuto un grandissimo successo permettendo alla nostra associazione di raccoglire 40.000 mila euro che sono stati fondamentali per i primi interventi di messa in sicurezza della pineta.Negli anni 2016 e 2012 la nostra associazione ha fornito un suo contributo alle aree colpite dai terremoti sicuramente poca cosa di fronte a disastri di quella portata ma in ogni caso importanti. Prima ancora ,nel 2011, abbiamo donato alla casa di riposo Busignani , con un investimento di 36.000 euro , un pulmino attrezzato per il trasporto degli anziani. Sempre alla casa di riposo cervese ,negli anni precedenti , la nostra associazione aveva donato i fondi per l'acquisto di due sollevatori . Vale la pena ricordare anche le donazioni alla parrocchia di Pinarella e Tagliata e i contributi economici dati alle tante iniziative promozionali del nostro territorio. Tante cose si sono fatte grazie all'impegno dei nostri volontari a cui va un immenso grazie !  
 
 

Dalla nostra cucina : chicche di ricotta agrumate con vongole, pinoli e stridoli

Chicche di ricotta agrumate con vongole, pinoli e stridoli
gr.400 di ricotta d pecora
gr.130 di farina 00
gr.100 di parmigiano reggiano
la buccia gratugiata di 1/2 arancio
la buccia gratugiata di 1/2 limone
2 rossi d'uovo 
noce moscata qb  
sale qb

ricette >>

 Nicola Scalici chef capo della brigata di cucina della sagra

Nicola Scalici
Nicola Scalici lo scorso anno ha preso il posto dell'amico Giugno farabegoli alla guida della nostra brigata . Diplomato all' E.N.A.L.C. di Bologna ha avuto innumerevoli esperienze lavorative in alberghi e ristoranti di primo livello , e ha operato come docente-formatore presso lo I.A.L. di Serramazzoni . Fra tutto le sue esperienze va ricordata quella a "casa Italia" durante le olimpiadi di Seul . Negli anni è stato insignito di importanti riconoscimenti per il suo lavoro : nel 1999 il  "MAESTRO DI CUCINA"  da parte dell'Associazione Professionale Cuochi , nel 2000 il "COLLEGIUM COCORUM" da parte della Federazione Italiana Cuochi e nel 2012 il premio "Stella della ristorazione" . Grande conoscitore di tutta la cucina internazionale predilige però , fra tutti i piatti , quella della cucina romagnola .