
1999 – la seppia ovvero l’origine di tutto quanto abbiamo fatto in questi anni.

1999 – ed è stato subito un grande successo.

1999 – il grande dubbio era se saremmo riusciti a riempire questo stand che vuoto sembrava gigantesco.

2000 – musica e ballo liscio per finire le serate.

2000 – la prima edizione del “nutella-party” ovvero la merenda di San Giuseppe per i bambini delle scuole materne ed elementari.

2000 – il risotto.

2001 – la RAI ( “la vita in diretta”) dà risalto alla nostra manifestazione.

2001 – il buffet allestito per le riprese RAI.

2002 – la prima focarina sulla spiaggia di Cervia.

2003 – i fuochi d’artificio per rendere ancora più magica la notte della focarina di primavera.

2003 – come sempre tanto lavoro in cucina.

2003 – “Giugno” lo chef-patron dell sagra.

2004 – momenti di lavoro in cucina.

2004 – un momento del pranzo che,ogni anno, la sagra offre agli ospiti della casa di riposo e ad alcune associazioni di volontariato di Cervia.

2005 – Giuffrida al lavoro perchè da noi si lavora tutti.

2005 – l’anno di “Campioni”.

2005 – l’allora sindaco Massimo Medri e Ciccio Graziani, per non parlar del grande Moretti.

2005 – Ilaria D’amico alla Sagra, come dire: un bel ricordo.

2006 – la Sagra dà un contributo alla casa di riposo.

2006 – la piadina.

2006 – Giovanni Camprini al lavoro per l’edizione del 2006.

2006 – il sindaco Roberto Zoffoli ha già trovato una occupazione per quando giungerà a fine mandato.

2006 – dubbi in sala o una scusa per riposarsi?

2007 - Il portiere del Palermo Fontana, pinarellese DOC, ospite della sagra assieme al sindaco di Cervia Roberto Zoffoli.

2007 – La focarina preparata sulla spiaggia libera di Cervia.

2007 – Giovanni Camprini e il presidente di tutte le Ascom Mario Baldassarri.

2007 – La pioggia ospite indesiderata nelle giornate della fiera di San Giuseppe.

2007 - il gruppo di musica latino americana I Cayman è ospite della sagra fin dalla prima edizione.

2008 - festa della focarina di primavera.

2008 festa della focarina di primavera.

2009 - festa della focarina di primavera.

2009 - festa della focarina di primavera.

2009 - sempre al lavoro in cucina

2010 - tipi da sagra 1

2010 - tipi da sagra 2

2011 - i Moka Club per la prima volta alla sagra

2012 - la sagra in visita ai paesi terremotati dell'Emilia

2012 - la "zuppa inglese" il dolce preferito della sagra

2013 - ultima volta della festa al mare ?

2013 - il buono

2013 - il brutto

2013 - e .... il cattivo

2014 - " Giugno" Farabegoli chef storico della sagra fa un passo indietro e si prende un pò di meritato riposo

2014 - ancora una foto storica della sagra con lo chef "Giugno farabegoli"

2014 - Ecco Nicola Scalici il nuovo comandante in capo della nostra brigata di cucina

2015 - Tranquillità, serenità e divertimento alla pineta di Pinarella

2015 - IL GRANDE EVENTO!
Moreno il biondo e la sua orchestra

2015 - Il pranzo per raccogliere fondi per la pineta di Pinarella

2016- i bambini delle scuole di Pinarella e Tagliata alla loro festa del giovedì mattina

2018

2018